Il Workshop sul GDPR è una iniziativa promossa da Università del Lavoro volta a diffondere la cultura sulla sicurezza e riservatezza dei dati personali, al fine di colmare il pesante ritardo degli operatori commerciali.
Il Workshop è un “laboratorio”, in cui le figure apicali si ritrovano intorno ad un tavolo per condividere idee ed elaborare soluzioni sulle opportunità offerte dal GDPR, con l’ausilio di un DPO senior messo a disposizione da Università del Lavoro.
A chi è rivolto: Aziende che offrono servizi ICT a Clienti che trattano dati particolari (sensibili)
Risultato atteso:
- strategia che l’Azienda può attuare per assumere un vantaggio competitivo
- cultura aziendale orientata al rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali
Luogo di svolgimento: presso i locali dell’Azienda
Tutor: Data Protection Officer senior
Partecipanti: figure apicali aziendali (è gradita la presenza del DPO Aziendale, se nominato)
Costo: nessun contributo richiesto – finanziato da Università del Lavoro
Strutture da mettere a disposizione da parte dell’Azienda:
- proiettore o schermo di dimensioni adeguate affinché tutti possano usufruire dei contributi visivi prodotti
- spazio fisico per l’incontro
- organizzazione interna
Durata: 3 ore
Temi:
- Normativa comunitaria ed italiana
- Accountability
- Privacy by design/privacy by defaul
- Ruolo Titolare/Responsabile del trattamento
- Data Protection Officer
- Data Breach
- Data Protection Impact Assessment